Se sei nato tra il 1969-1989 e anche se non hai aderito all’invito che ti è stato inoltrato tramite il Fascicolo sanitario elettronico (#Fse) e un sms per prenotare la prestazione #HCV REFLEX (con prelievo di sangue venoso), puoi comunque prenotare in modo autonomo l’esame.
La prenotazione può essere effettuata direttamente su Fascicolo Sanitario o agli sportelli Unici/CUP dell’Ausl e delle farmacie del territorio
Non occorre presentare la richiesta del medico
L’ esame è gratuito
E’ possibile aderire allo #screening contestualmente ad altri esami del sangue: è sufficiente farne richiesta direttamente al momento della prenotazione degli esami del sangue. In tale occasione verrà stampato il consenso informato da consegnare compilato al momento del prelievo.
Anche chi è già a conoscenza di avere una epatite da HCV, o non ha risposto ai trattamenti passati, può recarsi ugualmente a fare il test e in caso di malattia attiva sarà preso in carico dai Centri Specialistici.
Se l’esito è negativo, il referto viene trasmesso tramite fascicolo sanitario elettronico.
Se l’esito è positivo, quindi in caso di infezione, il cittadino viene contattato da un professionista delle Aziende sanitarie di Parma per fissare la visita specialistica (sempre senza prescrizione né pagamento di ticket).
Perché è così importante fare lo screening dell’ #epatiteC
L’epatite C è un’infezione pericolosa
Molte persone infettate sviluppano una malattia epatica cronica, che può evolvere in forme molto gravi e progressive che vanno dalla cirrosi al cancro al fegato.
Lo screening è l’unico modo per individuarla
La maggior parte delle persone con epatite C cronica non presenta alcun sintomo o presenta solo sintomi generali come stanchezza cronica e depressione.
Esiste un’efficace terapia antivirale
La terapia disponibile da alcuni anni è semplice da assumere, sicura ed estremamente efficace. Circa il 95% delle persone trattate guarisce completamente eliminando l’#infezione.
Non esiste attualmente un vaccino
L’adozione di misure igieniche volte a evitare il contatto con sangue contaminato è l’unica forma di prevenzione disponibile contro l’epatite C.
Aderisci allo screening gratuito epatite C! C’è ancora tempo!
Fonte: parmatoday.it