Torna l’appuntamento annuale con la salute “Ben-essere in piazza a 360 gradi”.
Il prossimo 13 aprile è la data scelta dall’amministrazione aullese per la straordinaria offerta di servizi sanitari totalmente gratuita per la popolazione.
Il messaggio del collaudato e fortunato format che ogni anno registra grandi numeri è, come spiega il sindaco Roberto Valettini: “L’importanza e l’utilità di questa iniziativa per non sottovalutare la prevenzione, offrendo a tutti la possibilità di controllare il proprio stato di salute con un check gratuito”.
Nata nel 2018 dall’idea dell’assessore alla Sanità, Katia Tome’ con la collaborazione di professionisti e operatori del territorio, l’occasione trasformerà la città di Aulla in un centro di salute e benessere diffuso, con medici, infermieri, psicologi, tecnici specialisti e biologi, farmacie e negozi di di articoli sanitari, pronti ad offrire consulenze specifiche e specialistiche. Le visite potranno essere effettuate su prenotazione presso lo stand allestito davanti al Comune a partire dalle ore 8.50 con inizio alle 9 e termine alle ore 18.
Tra i professionisti presenti: il direttore della chirurgia vascolare del NOA Giovanni Credi per ecodoppler delle carotidi e screening dell’aneurisma dell’aorta addominale; il cardiologo Gildo Bertoncini per elettrocardiogramma; il dermatologo Nicolò Malatersta; lo pneumologo Alberto Rocchi per spirometrie; la neuropata e massaggiatrice sportiva Simonetta Bono, l’operatrice olistica e insegnante shiatsu Daniela Diana.
Saranno a disposizione anche i professionisti del Centro Salus Apuano: la psicologa Arianna Petriccioli, la logopedista Benedetta Del Padrone, l’osteopata Giorgio Toffoletti, che riceveranno in studio a quartiere Matteotti previa prenotazione presso lo stand dedicato del Comune.
Lo studio di radiodiagnostica Micheletti erogherà a scelta le seguenti prestazioni: ecografia al collo, mammella o addome, sempre previo appuntamento presso lo stand del Comune dalle ore 8.50
Presso la “Sanitaria” di Ilaria Battaglia saranno disponibili due esperte podologhe, le dottoresse Martina Piccinini e Tatiana Violi previo appuntamento che può già essere preso in negozio.
La farmacia San Severo anticipa l’offerta dei servizi gratuiti a sabato 12 aprile: sia la mattina che il pomeriggio sarà possibile effettuare il controllo del reflusso venoso previo appuntamento direttamente alla farmacia di Viale Resistenza. La farmacia Faraguti di Aulla si è messa a sua volta a disposizione con l’osteopata Leonardo Ricci a partire dalle ore 9 di giovedì 10 aprile.
Dal 14 al 18 aprile, inoltre, lo studio multidisciplinare “Parole e Movimenti” di via Nazionale, metterà a disposizione il suo staff per consulenze su prenotazione: le logopediste Laura Bertolini e Alessia Raucci, la neuropsicomotricista Noemi Brizzi, le psicoterapeute Elisabetta Casani e Chiara Basteri.
E’ anche possibile effettuare lo screening per l’epatite C aderendo alla campagna “TestiamoCi” seguendo le indicazioni su TestiamoCi per l’epatite C – Regione Toscana
oppure contattando un’associazione locale della Misericordia.
Ci saranno anche Avis di Aulla per parlare di donazioni spiegandone i benefici ed i volontari della Pubblica Assistenza Croce Bianca a disposizione per misurare i parametri vitali ma anche per far conoscere il loro progetto contro la violenza sulle donne “Sportello Vanessa”.
L’evento è patrocinato da SDS Lunigiana, Croce Bianca di Aulla, Avis sezione di Aulla, Croce Rossa comitato di Albiano.
Fonte: cittadellaspezia.com