4 febbraio 2025 Giornata Mondiale contro il Cancro: le iniziative della ASL Foggia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, il World Cancer Day, promossa dalla Union for International Cancer Control (UICC). Istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere azioni concrete, la Giornata rappresenta un’importante occasione per riflettere e mettere in campo azioni concrete per combattere il cancro. Il calendario delle iniziative della ASL…
World Cancer Day Lombardia, screening gratuiti dei tumori al collo dell’utero, colon-retto, mammella e prostata
Dal 4 al 10 febbraio, organizzati dalla Regione attraverso le singole Ats. Previste anche vaccinazioni per i pazienti oncologici e miniziative di sensibilizzazione e prevenzione Milano, 28 gennaio 2025 – Vaccinazioni a pazienti oncologici e screening oncologici gratuiti: così Regione Lombardia celebra la giornata mondiale della lotta contro il cancro che ricorre il 4 febbraio ed è promossa dall’Union for International Cancer Control (Uicc).…
Cirrosi epatica, al Policlinico in cura 3mila pazienti
Luchino Chessa, direttore di Malattie del Fegato: nella maggior parte dei casi provocata da abuso di alcol e fegato grasso. Al Policlinico Duilio Casula, nella Struttura Semplice di Malattie del Fegato vengono seguiti circa 12mila pazienti, di cui quasi 3mila presentano cirrosi epatica. «La maggior parte dei casi si cirrosi sono causate dall’abuso alcolico e il fegato grasso – spiega…
Il Papa Giovanni XXIII in campo per la prevenzione del cancro in occasione della Giornata mondiale
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, che si celebra il 4 febbraio, l’ASST Papa Giovanni XXIII propone le seguenti attività di prevenzione: Casa di comunità Borgo Palazzo (Via Borgo Palazzo 130 – Bergamo) Dalle 8.30 alle 12.30 al Padiglione 6 – Vaccinazioni dedicate ai pazienti con diagnosi, anche pregressa, di tumoreper il recupero di eventuali…
Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta
Per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile fare richiesta a costo zero Per i nati tra il 1969 e il 1989 puoi richiedere in farmacia il test per scoprire se hai l’infezione da virus dell’epatite C (HCV): è possibile aderire volontariamente allo screening sottoponendoti all’esame presso una delle farmacie aderenti presenti…
Epatite C – Hcv. Prorogate di un anno le attività di Screening nazionale gratuito
È la terza proroga dal 2022 che arriva dalla Conferenza Stato Regioni e nasce dall’esigenza di garantire l’implementazione dello screening in tutto il territorio nazionale e consentire alle regioni già attive, lo svolgimento delle attività necessarie ad assicurare la massima estensione al programma. Alla fine del 2023 sceernati quasi due milioni di persone e identificati…
“Non si vede ma si cura” screening gratuito per identificare le infezioni da virus dell’Epatite C (HCV) della Regione Puglia.
“Non si vede ma si cura” è il programma di screening gratuito di popolazione per identificare le infezioni da virus dell’Epatite C (HCV) della Regione Puglia. L’epatite C è una malattia del fegato causata dal virus HCV e può rimanere senza sintomi per anni, provocando dei danni alle cellule del fegato fino a portare a…
Uno screening gratuito e rapido per sconfiggere l’Hcv: “Sfruttiamo questa possibilità”
Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Brindisi spiega l’importanza della campagna partita in Puglia e le modalità per accedervi. In provincia sono quasi cento le farmacie aderenti. BRINDISI – Il test è rapido e gratuito. E, soprattutto, è finalizzato a debellare dalla Puglia il virus dell’Epatite C, l’Hcv. Kit e infrastrutture ci sono, ora tocca alla…
TestiamoCI
Sabato 14 e 21 dicembre, dalle ore 10 alle 18, nello spazio Bibliocoop di viale Adua 6, prosegue la campagna “TestiamoCi” promossa dalla Regione Toscana per la prevenzione e la tutela della salute pubblica, con test gratuito per l’epatite C. Lo screening è gratuito e si rivolge alle persone dai 35 ai 55 anni. Non è necessario…
Epatite C, al via la campagna di screening gratuito per la popolazione
È partito il 5 dicembre scorso lo screening gratuito per il virus dell’epatite C (HCV), riservato alla popolazione generale ritenuta maggiormente a rischio, persone in carico ai servizi pubblici per le dipendenze patologiche, alle comunità terapeutiche e istituti penitenziari. “L’iniziativa – spiega Stefano Termite, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi – fa parte…