1
2
3

ATTIVO          MAI AVVIATO          DATI NON AGGIORNATI         * AVVIATO NEL 2023        ** AVVIATO NEL 2024

TOTALE SOGGETTI SCREENATI: 2.600.471

Identificati n. 16.706 soggetti
con infezione attiva da HCV

Dati preliminari – Rendicontazione al 31/12/2024

Fonte: monitoraggio del Ministero della Salute

DescrizionePercentuale
Estensione invitati / target31,3%
Copertura Testati / Target6,6%
Adesione Testati / inviati21%
Positivi al test ricerca Ab0,7%
Adesione al test di conferma84,6%
Positivi al test di conferma25,5%
Sogg. con inf. attiva avviati al trattamento61,1%

TOTALE SOGGETTI SCREENATI: 2.381.157

Identificati n. 3.305 soggetti
con infezione attiva da HCV

Dati preliminari – Rendicontazione al 31/12/2024

Dati non pervenuti: Calabria, Molise, Sardegna, Valle d’Aosta

Fonte: monitoraggio del Ministero della Salute

DescrizionePercentuale
Estensione invitati / target49,5%
Copertura Testati / Target29,7%
Adesione Testati / inviati59,9%
Positivi al test ricerca Ab23,1%
Adesione al test di conferma95,3%
Positivi al test di conferma43,3%
Sogg. con inf. attiva avviati al trattamento55%

TOTALE SOGGETTI SCREENATI: 138.444

Identificati n. 10.403 soggetti
con infezione attiva da HCV

Dati preliminari – Rendicontazione al 31/12/2024

Dati non pervenuti: Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Valle d’Aosta

Fonte: monitoraggio del Ministero della Salute

DescrizionePercentuale
Estensione invitati / target69%
Copertura Testati / Target59,2%
Adesione Testati / inviati85,9%
Positivi al test ricerca Ab9,5%
Adesione al test di conferma90,5%
Positivi al test di conferma55,3%
Sogg. con inf. attiva avviati al trattamento56,7%

TOTALE SOGGETTI SCREENATI: 85.510

Identificati n. 2.998 soggetti
con infezione attiva da HCV

Dati preliminari – Rendicontazione al 31/12/2024

Dati non pervenuti: Calabria, Molise, P.A. Trento, Puglia, Sardegna, Valle d’Aosta

Fonte: monitoraggio del ministero della Salute

Avanzamento

ATTIVO          MAI AVVIATO          DATI NON AGGIORNATI         * AVVIATO NEL 2023        ** AVVIATO NEL 2024

TOTALE SOGGETTI SCREENATI: 2.600.471

Identificati n. 16.706 soggetti
con infezione attiva da HCV

Dati preliminari – Rendicontazione al 31/12/2024

Fonte: monitoraggio del Ministero della Salute

Popolazione dal '69 all'89
DescrizionePercentuale
Estensione invitati / target31,3%
Copertura Testati / Target6,6%
Adesione Testati / inviati21%
Positivi al test ricerca Ab0,7%
Adesione al test di conferma84,6%
Positivi al test di conferma25,5%
Sogg. con inf. attiva avviati al trattamento61,1%

TOTALE SOGGETTI SCREENATI: 2.381.157

Identificati n. 3.305 soggetti
con infezione attiva da HCV

Dati preliminari – Rendicontazione al 31/12/2024

Dati non pervenuti: Calabria, Molise, Sardegna, Valle d’Aosta

Fonte: monitoraggio del Ministero della Salute

Serd
DescrizionePercentuale
Estensione invitati / target49,5%
Copertura Testati / Target29,7%
Adesione Testati / inviati59,9%
Positivi al test ricerca Ab23,1%
Adesione al test di conferma95,3%
Positivi al test di conferma43,3%
Sogg. con inf. attiva avviati al trattamento55%

TOTALE SOGGETTI SCREENATI: 138.444

Identificati n. 10.403 soggetti
con infezione attiva da HCV

Dati preliminari – Rendicontazione al 31/12/2024

Dati non pervenuti: Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Valle d’Aosta

Fonte: monitoraggio del Ministero della Salute

Carceri
DescrizionePercentuale
Estensione invitati / target69%
Copertura Testati / Target59,2%
Adesione Testati / inviati85,9%
Positivi al test ricerca Ab9,5%
Adesione al test di conferma90,5%
Positivi al test di conferma55,3%
Sogg. con inf. attiva avviati al trattamento56,7%

TOTALE SOGGETTI SCREENATI: 85.510

Identificati n. 2.998 soggetti
con infezione attiva da HCV

Dati preliminari – Rendicontazione al 31/12/2024

Dati non pervenuti: Calabria, Molise, P.A. Trento, Puglia, Sardegna, Valle d’Aosta

Fonte: monitoraggio del ministero della Salute

Il progetto è stato integralmente finanziato da un Community Grant di Gilead Sciences (Community Award 2021 e 2023)

Questo portale è stato realizzato per fornire un quadro aggiornato inerente lo screening sull’epatite C
promosso dal Ministero della Salute.
Le Regioni hanno l’obbligo di rendicontare semestralmente al Ministero della Salute il lavoro svolto ma, spesso, è necessario ulteriore tempo per elaborare correttamente le informazioni inviate.
Per questo motivo, finché il flusso informativo non sarà perfezionato, le informazioni regionali e cumulative sullo screening non potranno essere aggiornate in tempo reale. EpaC ETS, in ogni caso, si impegna ad aggiornare un quadro generale aggiornato su quali regioni hanno attivato lo screening, attraverso monitoraggi propri.

Per quanto riguarda i dettagli numerici, pubblichiamo informazioni non aggiornate poichè è necessario aspettare l’autorizzazione del Ministero della Salute, ad esclusione delle Regioni Emilia Romagna e Veneto che divulgano pubblicamente gli aggiornamenti semestrali dello screening nei loro siti internet.
Inoltre, sono inseriti nel portale i progetti, a livello locale, regionale e nazionale, di informazione, screening, macro e micro-eliminazione dell’epatite C di maggiore successo, realizzati o in corso d’opera, che interessano popolazione generale, carceri e SerD, nonché i percorsi di screening e cura, così come news ed eventi correlati.
Sardegna Sicilia Calabria Basilicata Puglia Campania Molise Abbruzzo Lazio Umbria Marche Toscana Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Liguria Piemonte Valle d'Aosta